Easter egg toccante sulla Fuji X‑Pro3: dopo 100.000 scatti compaiono i titoli di coda stile videogame


La Fujifilm X‑Pro3, lanciata nel 2019, è l’ultima incarnazione di questa amata fotocamera in stile rangefinder. A distanza di sei anni, è stato appena scoperto un Easter egg incredibile e commovente: dopo aver scattato 100.000 foto, la fotocamera mostra una sequenza di “titoli di coda”, proprio come al termine di un videogioco o di un film.

La scoperta è stata fatta dal fotografo e appassionato di VSCO Zach Hodges, che ha condiviso alcune rapide foto della sequenza dei crediti all’inizio di questa settimana. Anche se probabilmente Hodges non è il primo a averla vista, è un momento così raro che anche in azienda c’è chi non era a conoscenza di questa funzione. I nomi mostrati nei crediti sono però autentici.

Hodges racconta di aver acquistato la macchina usata a giugno 2022 e di averla portata con sé in molti viaggi. Scattava tra 1.000 e 2.000 foto al mese e “molto di più durante i viaggi”. Dopo quasi esattamente tre anni, durante una gita con la famiglia al Olympic National Park, ha notato sullo schermo posteriore un messaggio insolito: “Thanks for 100,000 Shots.” Poi, dopo pochi secondi, è cominciata la sequenza dei crediti con i nomi del team di design Fujifilm.

Molti non l’hanno mai vista perché la sequenza è molto veloce, e alcuni utenti hanno commentato su Reddit lamentando che i loro display posteriori si sono rotti prima di raggiungere tale traguardo. Per Hodges invece, che usa la macchina spesso ma senza maltrattarla, lo schermo funziona ancora perfettamente.

Hodges ha condiviso la sua esperienza su Reddit, Threads e Instagram, suscitando reazioni di sorpresa e commozione. Alcuni possessori della X‑Pro3 hanno espresso dispiacere perché non potranno mai vedere questa sorpresa, essendosi rotto il cavo dello schermo.

Infine, Hodges ha elencato i miglioramenti che spera di vedere nella futura X‑Pro4, tra cui: sensore stabilizzato (IBIS); sensore da 26 MP (come quello dell’X‑H2S); design dello schermo posteriore già visto su X‑T5; mirino ottico più ampio; connessione più rapida con lo smartphone; e naturalmente la conferma che la serie X‑Pro non è abbandonata, anzi, Fujifilm sta prendendo tempo “per renderla davvero speciale”.

Nuova Vecchia

نموذج الاتصال