Sony RX1R III: la nuova compatta full-frame da 61MP con ottica fissa ZEISS


Sony ha finalmente ufficializzato la RX1R III, la terza generazione della sua compatta full‑frame premium, dopo ben dieci anni dall’uscita della RX1R II.

Ideale per professionisti e appassionati in cerca di qualità d’immagine senza compromessi in un corpo maneggevole, la RX1R III integra le ultime tecnologie dell’ecosistema Sony. Il suo cuore è rappresentato da un sensore Exmor R CMOS full‑frame da 61 MP (senza filtro ottico passa‑basso) elaborato dal processore BIONZ XR, lo stesso che equipaggia l’Alpha 7R V.

L'obiettivo è un fisso ZEISS Sonnar T* 35 mm F2, ottimizzato su misura per il sensore. Il sistema AF è stato notevolmente potenziato grazie all’integrazione di un modulo di elaborazione AI, che consente riconoscimento e tracking di occhi, teste, corpi e persino veicoli e animali.

Nonostante l’ottica fissa, la funzione “Step Crop Shooting” permette di simulare lunghezze focali equivalenti a 35 mm, 50 mm e 70 mm direttamente in-camera o in post-produzione, mantenendo i RAW intatti.

Il tutto rifinito da un corpo in lega di magnesio, mirino EVF OLED da 2,36 M punti con ingrandimento 0,70×, grip migliorato, dorsi lisci con ghiere incassate. La batteria NP‑FW50 consente circa 300 scatti (270 usando l’EVF) e supporto alla ricarica rapida via USB‑C / PD.

Saranno presenti 12 “Creative Looks” applicabili sia a foto sia video, inclusi profili ispirati a pellicole come FL2 (toni tenui) e FL3 (colori saturi). Anche se i dettagli sulle funzionalità video non sono ancora completi, è chiaro che Sony punta a conquistare i creator interessati sia alla fotografia che alla produzione video.

Accessori dedicati

Sony lancerà una serie di accessori compatibili:

  • Impugnatura TG‑2: 275 €
  • Custodia LCS‑RXL: 230 €
  • Paraluce LHP‑1: 185 € 

Prezzo e disponibilità

La RX1R II dovrebbe essere disponibile da luglio 2025 a  4 695 €, mentre per gli accessori bisognerà attendere agosto.

Nuova Vecchia

نموذج الاتصال