In AI: La Rivoluzione Invisibile, cerco di accompagnare il lettore in un percorso che parte dalle basi dell’intelligenza artificiale per arrivare alle sue implicazioni più profonde: dall’etica alla geopolitica, dal lavoro all’identità umana. Con uno stile diretto e divulgativo, provando a rendere comprensibili anche i concetti più complessi, offrendo una guida preziosa per orientarsi in un’epoca di cambiamenti rapidi e spesso invisibili.
Perché leggerlo
-
Attualità: Il libro affronta temi di grande rilevanza, come l’impatto dell’IA sul lavoro, la privacy e la democrazia.
-
Accessibilità: Ideale anche per chi non ha una formazione tecnica ma vuole comprendere le sfide del presente.
-
Riflessione critica: Stimola il pensiero critico su come l’IA stia trasformando la nostra società.
Dove acquistarlo
AI: La Rivoluzione Invisibile è disponibile su Amazon:
-
Formato Kindle: 7,90 €
-
Copertina flessibile: 17,49 €